www.PIANETA MARTE.net 

Il nuovo sito dedicato allo studio e all'analisi scientifica di Marte, delle sue "anomalie" e le altre caratteristiche planetarie.

Home Page

Il Pianeta

L'Esplorazione

L'uomo su Marte

Vita su Marte

Anomalie di Cydonia

Le altre anomalie

Implicazioni etiche-religiose

Opinioni a confronto

Ipotesi e conclusioni

   Introduzione        Opinioni        Articoli        Interviste   

 Torna indietro

Marte e il Diluvio Universale

E' probabile che qualcuno si domanderà perchè infilare Marte nel contesto di un argomento riguardante forse più la fede che la scienza. Oppure il contrario, ovvero perchè infilare un argomento di fede in un contesto scientifico. La risposta è semplice: perchè no? Inoltre qual è il confine assoluto tra la scienza e la fede? 

Speso e volentieri tendiamo a ragionare in modo geocentristico. Purtroppo è un retaggio duro a morire, siamo talmente imbevuti di discutibili insegnamenti filosofici, dettati molto spesso da ragioni di marketing economico, dal nostro retaggio culturale, religioso e sociale che stentiamo a entrare nell'ottica che l'uomo non è il centro dell'universo. Quindi siamo condizionati a pensare che certi argomenti semplicemente "non vanno bene". Ma sbagliamo di grosso. 

Dal momento che l'obiettivo della scienza dovrebbe essere quello di fornire una descrizione veritiera della natura che ci circonda cosa c'è di meglio di essere persone di mente aperta? 

Ciò che molti antichi miti, nonchè il libro della Genesi, descrivono come il "Diluvio Universale" fa parte ormai del collettivo umano della religione, e per tale ragione lo si ritiene per lo più come una favola per bambini, non un fatto storico. Vengono proposte teorie di alluvioni locali molto dannose, fantasie dell'uomo che di fronte a fenomeni sconosciuti si appellava al mistico e all'irrazionale. 

Nessuno però è stato in grado di fornire prove più che certe contro la storicità del Diluvio Universale. Per tale ragione sono state raccolte moltissime prove a favore della storicità di questo catastrofico evento che colpì il nostro pianeta. Pianeta Marte.net desidera con vero piacere presentare l'uscita del libro "Il Diluvio Universale - tra mito e scienza".

Il volume è corredato da un Cd Rom che ripercorre in modo semplice le principali tappe storiche di questo evento, fornisce dati, dimensoni dell'Arca di Noè, possibile sua ubicazione e presenta una nuova teoria che spiegherebbe una possibile causa del Diluvio.

Questo libro abbraccia diverse discipline scientifiche, tra cui archeologia, geologia, astronomia, fisica e altro....offre un'analisi comparata di molti antichi miti e presenta molte prove a favore della storicità del Diluvio. Tutti, credenti e non, possono trarre beneficio da questa affascinante lettura; infatti non è stato scritto per chi è credente o no, ma per tutti, offrendo autentici spunti di seria riflessione e stimolando la voglia di capire e approfondire le tematiche principali della scienza.

Con molta onestà, tuttavia, non vengono nascosti i problemi tuttora aperti sul Diluvio. Vi sono ancora molti aspetti da chiarire. Alcuni ricercatori hanno avanzato l'ipotesi che fu un grande meteorite caduto su Marte a scatenare una reazione planetaria, per cui l'acqua del pianeta fu espulsa e precipitata sulla Terra. Qualcun altro ha ipotizzato che un oggetto di grande massa (Venere o qualche altro pianeta anomalo) provocò un periodo di caos nel sistema solare, inducendo Marte a spostarsi da una sua passata orbita e transitando vicino alla Terra....

Naturalmente il libro non si sofferma su queste teorie, che sono terreno inesplorato e devono essere molto attentamente vagliate (e forse scartate per mancanza di oggettività e dimostrabilità). Poichè non si può a priori neanche negare l contrario, è allora possibile tentare una ulteriore analisi storico-scientifica, alla ricerca di nuovi particolari che potrebbero far luce su un periodo della storia umana molto poco conosciuto.

Pianeta Marte.net ha come obiettivo quello di:

  • offrire una descrizione coerente del pianeta Marte

  • tentare di vedere se ci potrebbe essere una relazione tra il Diluvio e Marte, in concomitanza di possibili fenomeni anomali accaduti nel recente passato del sistema solare

  • capire se sulla superficie di Marte ci sono davvero i segni di una antica civiltà umana (o non umana) che tentò di emergere

  • capire se Marte subì davvero una catastrofe planetaria parallela a qualcuna accaduta sulla Terra (forse lo stesso Diluvio o altro)

  • Mantenere sempre il giusto spirito critico e presentare anche prove contro

Detto questo siamo lieti di invitare chiunque lo desideri a richiedere una copia del libro, onde poter approfondire un argomento molto controverso, ma di impatto storico indiscutibile. Per maggiori informazioni visitare il sito www.narkas.org

 

 

 

 

© 2004. Powered by Matteo Fagone. Le immagini fotografiche e i contenuti inserite in queste pagine sono di proprietà dei rispettivi Enti.

Contatore gratuito