|
||||||||
��la Vita non � fatta solo di Bianco e di
Nero. Se cos� fosse, allora tutto sarebbe � relativamente �
semplice. Ma non � cos�. La Verit� � che la Vita, tra i suoi
infiniti colori, ci mostra anche infinite tonalit� di Grigio.
E noi, chiss� come mai, non riusciamo a riconoscerle�� Cari Amici, e qui, oltre al Gruppo �Lunar
Explorer Italia�, mi riferisco in particolar modo ai
Cari Colleghi Riccardo Giuliani e Carlo
Contu i quali, con le loro domande, ipotesi e
valutazioni, mi hanno spinto a prendere in mano la penna, ed a
scrivere questa specie di �Lettera Aperta�. �Tarocchi� e cio� �falsi�. Ma la parola �falsi�, a mio parere, � � allo stesso tempo � troppo forte e troppo riduttiva per questa particolare tematica; una tematica che, come sapete, tiene banco dai giorni in cui usc� nelle sale di tutto il Mondo il film (cult) �Capricorn One�: un film che, raccontando la storia di una falsa missione verso Marte, di fatto metteva in dubbio l�autenticit� dell�intero Programma Apollo-Luna. Da quei giorni (e sono passati, mi pare, pi� di trent�anni), una marea di persone (qualche Scienziato, tanti Ricercatori, moltissimi Professionisti dell�immagine e � letteralmente � una MOLTITUDINE di Appassionati e di Fans dello Spazio) si sono sentite in Diritto/Dovere di intervenire e di dire la propria sulla vexata quaestio. La domanda era ed � sempre stata una e molto semplice; essa recita: �le immagini NASA � in generale � e le immagini Apollo-Luna � in particolare � sono rappresentative di una realt�, oppure sono solo dei falsi?� Ed il risultato finale di
questo �brainstorming� planetario, durato � appunto �
almeno trent�anni ed ancora ben lungi dall�essersi esaurito
quale � stato? Ebbene il risultato che questi interventi hanno
prodotto (e qui mi viene da dire �come era ovvio che fosse��) �
stato devastante. Perch�? Insomma: il quesito, negli anni, � passato da un semplice �le foto dello Spazio ed in arrivo dallo Spazio erano/sono vere o false?� ad un molto pi� complesso (e sgradevole) �ma le Missioni Apollo (e successive, non necessariamente relazionate alla conquista della Luna) erano/sono vere o false?� Un bel �cambio di angolo visuale�, direi� E� da questo approccio che
sono nate alcune correnti di pensiero le quali, ancora oggi,
tengono banco. Un corollario logico
dell�approccio bipolare di cui sopra va rinvenuto nella
attendibilit�/genuinit� delle immagini relative a tutte le
Missioni Spaziali. Ora, se posso essere sincero con Voi, Vorrei dire subito che questo Approccio �Bipolare� � errato a priori, poich� logicamente difettoso. Le variabili Scientifiche, Sociali, Politiche, Economiche e, ovviamente e soprattutto, Tecniche non considerate � o valutate come trascurabili � dai �complottisti� sono innumerevoli e quindi, almeno a parer mio, le correnti complottiste sono tanto affidabili e �politically correct� quanto lo sono le dichiarazioni di un Candidato alla Casa Bianca (o anche al nostro Parlamento) in periodo pre-elettorale (e non so se mi spiego�). Ma anche i �positivisti�,
con tutta la loro (rigida, rigorosa e, sovente, pure pedante e
tracotante) pragmaticit�, nel sostenere la posizione secondo cui
la NASA (ed anche l�ESA,
certo) sono tanto �candide ed innocenti� quanto il Velo della
Madonna, peccano di semplicismo e di strabismo
storico-scientifico. Ora non vorrei tediarvi (e tediarmi) racontandoVi per filo e per segno i �punti di caduta� logici e tecnici che caratterizzano le posizioni delle due fazioni (si, le chiamo �fazioni� perch� � quello che sono), per cui mi limito a fare qualche riflessione e puntualizzazione: 1) sostenere che TUTTO IL
PROGRAMMA SPAZIALE NASA (ma soprattutto NASA/APOLLO) � FALSO, �
una posizione tanto estremisticamente sciocca quanto lo �
quell�altra, diametralmente opposta alla prima, secondo cui su
TUTTO IL PROGRAMMA SPAZIALE NASA (ma soprattutto NASA/APOLLO e
NASA/Mars Orbiters) � stata detta TUTTA LA VERITA� e SOLAMENTE
la VERITA�. 2) la LARGHISSIMA MAGGIORANZA delle scoperte fatte durante gli ultimi quarant�anni di esplorazione spaziale, viste le implicazioni di natura certamente Scientifica ed Economica e, molto probabilmente, anche Sociale e Politica che esse involgono e coinvolgono, integrano (per la NASA e dunque per gli Stati Uniti d�America, almeno) la caratterizzazione di �Highly Sensitive Information� (Informazioni Delicatissime), oss�a informazioni che � LADDOVE INTERAMENTE DIVULGATE � potrebbero costituire o trasformarsi in una Minaccia al Paese (agli Stati Uniti d�America, tanto per essere chiari)�. Esse quindi, premesso
quanto sopra, IN LARGHISSIMA MISURA NON SONO STATE RESE
NOTE AL GRANDE PUBBLICO (sono state �secretate�, come
si dice in gergo); gli Astronauti del Programma Apollo sono
stati �silenziati� ed il materiale RAW & Genuine (crudo ed
originale) � stato, pure in larga misura, �riposto� � il tutto
in barba al �Freedom of Information Act�. Ci� detto e premesso, ne consegue logicamente che noi sappiamo � forse � il 5% della Verit�. E con il 5% della Verit� in mano�non si va mai troppo lontano (sorry per la rima baciata). Ora, se queste
asserzioni/punti fermi fossero esatte/i, il resto scaturisce
naturalmente e logicamente, ed io lo riassumerei cos�: PUR
ESSENDO TUTTE LE MISSIONI SPAZIALI AUTENTICHE E GENUINE (dal
1959 ad oggi), NON TUTTE le informazioni (FOTOGRAFIE INCLUSE ed
IN PRIMIS) divulgate dalla NASA (o dall�Ente
Spaziale Sovietico e/o dall�ESA) e
relative a dette missioni sono autentiche e genuine. Certo, per alcuni
Scrittori e Pensatori, fornire (deliberatamente) un�informazione
incompleta EQUIVALE a fornire un�informazione scorretta (rectius:
errata), ma io non sono cos� �integralista�� Io mi limito a dire
e RIBADIRE che noi, Ricercatori ed Appassionati, oggi, abbiamo
davanti un panorama LARGAMENTE INCOMPLETO e, quindi,
INSUFFICIENTE a legittimare prese di posizione radicali. Ok, come premessa alle
domande ed agli spunti di Riccardo e
Carlo, quanto detto mi pare pi� che sufficiente. Ora
vengo (finalmente) alla questione �immagini�. Il problema consiste solo nell�intendersi sul significato delle parole: cosa vuol dire che un frame � �falso�? Cosa vuol dire, ad esempio, immagine �ritoccata�? O �migliorata�? O �esasperata�? Proviamo a ragionarci sopra� Che cos�� una
�fotografia�? Una montagna, un volto,
una festa di compleanno, un lungomare, il Mare della
Tranquillit�, la Valles Marineris�etc.: concettualmente non
cambia nulla: una fotografia genuina di uno qualsiasi dei
luoghi/eventi sopra menzionati RAPPRESENTA IL LUOGO/EVENTO COSI�
COME ERA ALL�ATTO IN CUI LA FOTOGRAFIA STESSA VENIVA SCATTATA. Se questa � la Definizione
(o Postulato, o Teorema di Base, decidete Voi), allora vediamo
subito un Portato (o Corollario): se una Fotografia viene
ALTERATA (intervenendo sull�oggetto/evento ripreso, o sui suoi
colori, o su alcuna delle caratteristiche � marginali e/od
essenziali � che, definendolo, definiscono la Realt� alla quale
esso accede e di cui esso costituisce espressione), il risultato
finale � definibile come FALSO. Ora io non credo che questo approccio possa essere, da un punto di vista squisitamente logico, seriamente attaccato; per� mi rendo conto che esso � un po� estremo ed allora�Provo a fare qualche precisazione ed a stilare una sorta di �Classifica� dei Livelli di Genuinit� (o, se volete essere �radicali�, dei Livelli di Falsit�) delle fotografie (dal frame RAW, oss�a genuino e crudo, al frame falso al 100%, passando attraverso alcuni stadi/livelli di manipolazione). Una �Classifica� mia e solo mia (sempre per non coinvolgere altri �innocenti pensatori� nelle e con le mie personalissime idee ed elucubrazioni): Livello 1: � la Fotografia RAW (cruda). Diciamo che essa �, a mio parere, un �Frammento � una porzione, definita in termini di tempo e Luogo � della Pura Realt��, tradotto e �fissato� in un�immagine; Livello 2:
Fotografia Migliorata SENZA ALTERAZIONE DEGLI ELEMENTI
ESSENZIALI RIGUARDANTI E CARATTERIZZANTI LA REALTA� RIPRESA (e
cio� SENZA OPERARE AGGIUNTE o CANCELLAZIONI (exx.: una
fotografia desaturata o saturata; corretta di eventuali difetti
�fisici� � tipo graffi della pellicola originale �; riveduta nei
colori e nei contrasti etc.). Livello 3:
Fotografia Migliorata CON ALTERAZIONE DI ALCUNI ELEMENTI
FATTUALI (SIGNIFICATIVI, MA NON ESSENZIALI) RIGUARDANTI E
CARATTERIZZANTI LA REALTA� RIPRESA (exx.: un classico � nel
miglioramento delle caratteristiche somatiche di un volto � far
�sparire� un brufolo o una ruga � prassi assai comune� �, oppure
nella �cancellazione� di un dettaglio non voluto, fuori luogo o
�fastidioso� ovvero nell�aggiunta di un dettaglio voluto ed
appropriato, ma mancante NELLA REALTA� all�atto della ripresa �
quanti �tramonti� e quanti �stormi di candide colombe� sono
stati aggiunti sullo sfondo di fotografie che rappresentavano
una giovane coppia di sposi nel giorno delle nozze?!?). Livello 4:
Fotografia MARGINALMENTE ALTERATA (oss�a un�immagine
rappresentativa di una Realt� che � stata appena ritoccata, non
necessariamente a fini migliorativi o meramente estetici, ora
aggiungendo ed ora cancellando �DETTAGLI� SIGNIFICATIVI e/o
ESSENZIALI della realt� ripresa � exx.: scatto una fotografia di
una catena montuosa e poi �taglio� un rilievo minore o ne
aggiungo un altro). Livello 5:
Fotografia RADICALMENTE ALTERATA (oss�a un�immagine
rappresentativa della Realt� che � stata ESSENZIALMENTE RIVEDUTA
E CORRETTA, non a fini migliorativi o meramente estetici,
mediante aggiunta e/o cancellazione di ELEMENTI �PRINCIPALI�,
nonch� SIGNIFICATIVI ed ESSENZIALI della realt� ripresa � exx.:
scatto una fotografia di una catena montuosa innevata e poi
�elimino� la neve e la sostituisco con foreste; oppure aggiungo
(o elimino) le tracce di urbanizzazione visibili etc.). Livello 6: Pseudo-Fotografia (oss�a un�immagine SOLO APPARENTEMENTE RAPPRESENTATIVA di una realt� che, di fatto, nel Mondo Fisico NON ESISTE): questo tipo di immagine (che chiamiamo �fotografia� impropriamente), sia che sia stata creata a fini artistici, o meramente culturali e/o didattici, sia che sia stata creata �per ingannare�, costituisce comunque un Falso di Livello 1, o Falso Radicale. Ed ora andiamo a vedere un esempio di immagine NASA (o ESA) per ognuno dei Sei Livelli sopra definiti� Fotografia RAW (genuine RAW Frame) � Apollo 15 Mission (Hadley Hill)
Fotografia MIGLIORATA (EMPROVED
QUALITY � but still genuine � Frame) � Clementine Mission
Fotografia MIGLIORATA con ALTERAZIONI (HIGHLY EMPROVED frame � NON genuine) � Photomosaic Apollo 17
Fotografia ALTERATA MARGINALMENTE (slightly ALTERED frame � Third Level False) � Mars: MER Opportunity Fotografia ALTERATA RADICALMENTE (heavily altered frame � Second Level False): fotomontaggio di Ed Hengeveld (NASA) Pseudo-Fotografia (Fake � First Level False) � Ricostruzioni Digitali di frames orbitali RAW Mars Express Orbiter
http://www.esa.int/externals/images/ob_18_mesa_v.jpg
http://esamultimedia.esa.int/images/marsexpress/054co01JuventaeChasma_H.jpg
http://esamultimedia.esa.int/images/marsexpress/311-230906-3253-6-3d5-Cydonia_H.jpg
Ora, gli esempi ci sono e tanti (tantissimi
altri!) ne potrei proporre ma�A che servirebbe? E se mi chiedeste, alla fine ed in piena sincerit�, qual � la mia opinione personale sul �complottismo� e lo �scientismo�, che cosa potrei dirVi? Come un Caro Amico mi ha
ricordato qualche giorno fa, la Verit�, spesso (o quasi sempre, o
addirittura sempre�a seconda degli indirizzi filosofici che si
prediligono) �sta nel mezzo�. Anzi: forse. Ma, comunque sia, io, in
quanto Ricercatore Indipendente (e, ritengo, intellettualmente
onesto), alla fine della chiacchierata (di QUALSIASI chiacchierata),
una posizione DEVO prenderla. E la Verit� sulle Missioni e
sulle loro �evidenze� (dalle fotografie alle scoperte)? Le immagini. Le immagini, una volta fatte tutte le considerazioni dedotte in questo scritto, va da s� che sono da reputarsi �fondamentalmente genuine�, con i distinguo che ho cercato di esplicitare. Se poi mi si chiede �che
cosa la NASA stia nascondendo�, allora il discorso cambia
ancora e qui, a questo riguardo, una risposta non posso darvela. Ma dopo parecchi anni di Ricerca, l�unica conclusione (interlocutoria) alla quale sono giunto, � che di Verit�, a questo Mondo, non ce n�� mai stata e non ce ne sar� mai abbastanza da soddisfare tutti. E forse, viste e considerate le conseguenze che potrebbero derivarne conoscendola tutta, � molto meglio cos� |